Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

Per il sesto anno consecutivo Roseto Capo Spulico potrà fregiarsi del prestigioso...

Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

La storia si ripete, inesorabilmente, e seppure con un finale diverso, non cambia un modus...

ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

Un nuovo prestigioso traguardo è stato raggiunto dall'Amministrazione Comunale di Roseto...

Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

Per il quinto anno consecutivo Roseto potrà fregiarsi del prestigioso riconoscimento...

Roseto sulle pagine del Giornale Inglese

Roseto sulle pagine del Giornale Inglese "THE GUARDIAN"

Dalla partnership con ITS Italy, società londinese a guida di in un network di...

  • Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

    Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

    Mercoledì, 11 Maggio 2022 16:53
  • Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

    Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

    Mercoledì, 19 Gennaio 2022 11:25
  • ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

    ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

    Martedì, 27 Luglio 2021 20:54
  • Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

    Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

    Martedì, 11 Maggio 2021 06:12
  • Roseto sulle pagine del Giornale Inglese

    Roseto sulle pagine del Giornale Inglese "THE GUARDIAN"

    Lunedì, 10 Maggio 2021 09:33

I Nostri Ultimi Scatti...


Un po' di Storia Rosetana

E’ uno spettacolo magnifico quello che accoglie il visitatore che arriva in Calabria. La natura incontaminata, le spiagge assolate, il mare cristallino, l’eco della storia, il fascino del mito, la suggestione del mistero custodito tra le poderose mura di un castello.

Roseto Capo Spulico, la perla dell’Alto Jonio Cosentino, è una cittadina dalle origini antichissime, sicuramente era una delle venticinque colonne della Magna Grecia che gravitavano intorno a Sibari.

In un primo tempo il paese era posto sul colle prospicente al mare ma dall'VIII secolo in poi le invasioni arabe costrinsero la popolazione a spostarsi in una località più lontana.

Nel '900 alcuni monaci Basiliani costruirono nelle vicinanze un monastero intorno cui si trasferì la popolazione, l'attuale “Centro Storico“, a picco sul mare in posizione panoramica.

Il paese acquisì importanza nel periodo normanno quando Roberto il Guiscardo e il fratello si divisero il regno, il confine era rappresentato proprio dalla Porta Roseti.

Già dal 1200 divenne una città fiorente e fortificata con solide mura, torri e con il Castrum Roseti costruito da Roberto il Guiscardo da cui partiva la cinta muraria del paese che ancora oggi è visibile.

Pittoresche stradine con ridenti casette si addentrano nel cuore del centro storico dal sapore arabeggiante, con suggestivi vicoli e le tipiche “Gamie”, gli archi in pietra che, reggendo le scale delle abitazioni, ne coprivano l'ingresso.

Tra suggestivi scorci e antichi palazzi vi è una piazzetta da cui è possibile ammirare uno splendido panorama, che ospita la piccola chiesa di “Santa Maria della Consolazione o dell' Immacolata” costruita nel XVI secolo e di recente ristrutturazione.

A pochi km dal Centro Storico si snoda il moderno agglomerato urbano che costituisce la marina.

Il golfo appare in tutto il suo splendore, dominato dal maestoso castello ben conservato e in posizione incantevole su un masso tufaceo, a picco sul mare, uno degli esempi più belli dell'architettura militare in Calabria, costruito tra il 1220 e il 1260.

La sua posizione dominante sul golfo di Taranto gli conferì una grande importanza strategica per la difesa del territorio dalle numerose incursioni saracene ed è stato poi riadattato nel tredicesimo secolo da Federico II.

È proprio il Castello con i suoi miti e le sue leggende ad accogliere ogni anno sulla spiaggia, una serata speciale di fine estate, che narra appunto la storia di Federico II e che fa parte dei cosiddetti “ PERCORSI FEDERICIANI.

 

Settore primario
Fino a poco più di un ventennio fa le attività principali di Roseto erano l' Agricoltura e l' Allevamento. Il suolo è abbastanza fertile e abbondano le colture di Vite,Olivo e alberi da frutta mentre l' allevamento è principalmente ovino e viene praticato allo stato brado,talvolta in modo transumante.

Oggi queste attività caratteristiche della zona resistono e costituiscono una buona parte dell' occupazione locale anche se hanno gradualmente lasciato posto al Turismo. Anche la Pesca fino a qualche decennio fa era una delle attività principali. Oggi vi sono ancora delle caratteristiche case di pescatori alla Marina. Attualmente viene ancora praticata in quanto la fauna nelle acque di Roseto Capo Spulico è molto varia e diffusa.

 

Riconoscimenti
Bandiera Blu d' Europa dal 1994 al 2004.
• Recensita dal 2000 dalla Guida Blu di Legambiente.
• Tappa della Goletta Verde di Legambiente dagli anni novanta.
• Il mare è classificato come non inquinato dalla Goletta Verde dal 2000.
• È classificata come "Località balneare" dal Touring Club Italiano.
• Rinomata e pluripremiata località turistico-balneare,è nota per il Castello a picco sul mare.
• Cittadinanza Onoraria:HIRH Princess Kathryn von Hohenstaufen M.D.


Manifestazioni importanti e curiosità
• Nel 2006 ha ospitato la finale Sud Italia per il noto concorso "Miss Mondo".
• Da oltre un decennio Roseto è tappa di tour e concerti ogni anno.Spesso sono organizzati all'interno della rassegna estiva "Estate Rosetana".
• Fino al 1989 Roseto aveva la sua rete televisiva locale: Telecapospulico (oggi Blu Tv, ma con sede a Scanzano Jonico).

 

DOCUMENTARIO

e-max.it: your social media marketing partner

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.